Alluvione Maggio 2014: ricognizione danni
Si comunica che, con ordinanza del Capo Dipartimento Protezione Civile n. 179 del 10.07.2014, sono state emanate disposizioni per accertare l’entità dei danni subiti dal patrimonio privato e pubblico in conseguenza degli eventi alluvionali che hanno colpito la nostra regione tra il 2 ed il 4 maggio 2014.
I cittadini interessati dovranno segnalare al Comune, attraverso la compilazione di specifiche schede, i danni che l’alluvione ha causato all’edificio del quale sono proprietari o alla sede dell’attività economica e produttiva di cui sono proprietari o affittuari oppure ai propri beni mobili (autovetture e motoveicoli, elettrodomestici, arredi).
Le relative schede da compilare e riconsegnare al Comune possono essere scaricate in allegato oppure possono essere ritirate direttamente presso gli Uffici Comunali.
Il Comune al fine di venire incontro alle esigenze di chi ha subito danni, fin dalla prossima settimana metterà a disposizione personale incaricato al quale i cittadini potranno rivolgersi per la compilazione delle schede.
Le schede compilate dovranno essere restituite dai cittadini al Comune entro la data del 31 agosto 2014, consegnandole direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Chiaravalle oppure spedendole via Posta Elettronica Certificata all’indirizzo
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
o via posta ordinaria a: Comune di Chiaravalle, Piazza Risorgimento 11.
Gli interventi da prendere in considerazione devono essere ricompresi in quelli già segnalati alla Protezione Civile nella rilevazione che venne fatta subito dopo l’alluvione, fatti salvi quelli verificatisi successivamente per i quali vi sia il nesso di causalità con l’evento calamitoso.
In questa fase la quantificazione dei dati avviene con autocertificazione della stima del danno da parte del cittadino e senza quindi la necessità di perizie.
Si ricorda che ai sensi della citata ordinanza la ricognizione dei danni ha carattere di semplice accertamento e non costituisce automatico riconoscimento dei finanziamenti necessari per il loro risarcimento.
Modulistica
- Note generali per la compilazione
- Scheda B ricognizione privati
- Scheda C ricognizione attività produttive
- Scheda D allegato per ulteriori mezzi
- Dichiarazione stato di emergenza - deliberazione Consiglio dei Ministri 300614